Fondazione Carlo Lorenzini
La Fondazione Carlo Lorenzini è nata nel 2010 per onorare la memoria di una persona molto speciale…
Spazio ai giovani talenti
La Fondazione Carlo Lorenzini nasce con un intento sociale ben preciso e chiaro sostenere i giovani…
Borse di studio e concorsi
La Fondazione Carlo Lorenzini, nata con l’intento di promuovere lo studio in materia economico-aziendale…
News
Rimani aggiornato sulle novità dell’associazione
Contatti
Tutti i contatti dell’associazione.
5.1000
Sostieni La Fondazione Carlo Lorenzini.
NEWS
TUTTI PER UNA STORIA, UNA STORIA PER TUTTI.
Progetto ideato e realizzato dalla scuola primaria Villaggio Kennedy D.D. secondo Circolo Perugia.
Progetto “La lettura è un diritto di tutti” Realizzazione di un libro accessibile a tutti grazie a diversi codici linguistici.
Progetto realizzato per il contest “Leggere per costruire un mondo più inclusivo” di Io leggo perché 2022

Sabato 3 Dicembre, ore 16.00, presso presso Posta Donini a San Martino in Campo parleremo di “Sviluppo sostenibile: una nuova antropologia” con:
Piergiorgio Odifreddi
Matematico, logico e saggista
Gian Luca Galletti
Consigliere Delegato Sostenibilità CNDCEC
Fabio Santini
Docente di Economia Aziendale UNIPG
Marco Mercatili
Responsabile sviluppo NOMISMA
Luca Bonne
Presidente Commissione Regionale ABI Umbria
Andrea Meucci
Commercialista in Perugia
info: info@guarduccilorenzini.it

Venerdì 10 dicembre presso la Magnifica sede dell’Oratorio di Santa Cecilia a Perugia, si è tenuta la ormai classica Manifestazione della Fondazione Carlo Lorenzini per la premiazione delle migliori tesi di Laurea dell’anno 2021 dell’Università degli Studi di Perugia. La Missione della Fondazione, dare #SpazioaiGiovaniTalenti è stata riconfermata premiando le D.sse Giulia Bacchi, Romina Ferrini e Maria Vittoria Tignani che hanno presentato lavori assolutamente originali, approfonditi e particolarmente utili non solo sul piano squisitamente accademico. L’Evento è stato arricchito dall’interessante contributo del Professor Andrea Panizza, docente di Strategia e Politica Aziendale dell’Università di Ferrara, che ha presentato una coinvolgente relazione sul tema: Sostenibilità del Valore: Interpretazione dei Segnali. Valeria Lorenzini, sorella di Carlo a cui è intestata la Fondazione, ha presentato il proprio libro Cassandra mi fa un Baffo che, come recita il sottotitolo, è una guida rivolta ai giovani per non farsi rubare il futuro. Infine i numerosissimi presenti intervenuti sono stati emozionati dagli interventi musicali della giovanissima Soprano Maria Stella Maurizi accompagnata al pianoforte da Ettore Chiurulla.
Fondazione Carlo Lorenzini#SpazioAiGiovaniTalentiUniversità degli Studi di Perugia